La partnership si occupa della formazione e della qualificazione dell'”Eco-Trainer” durante l’ultimo incontro

I partner si sono riuniti per l’ultima volta per affrontare la chiusura del progetto. Il 27 e 28 gennaio, l’intero consorzio si è riunito presso la sede della Confederación Nacional de la Construcción (CNC) per valutare e discutere il test pilota del corso ‘Eco-Trainers’ e per rafforzare i punti necessari di questa formazione e la qualificazione europea.

Read More


La partnership verifica il corso ‘Eco.Trainers’ per formatori, durante l’ottavo incontro a Valencia

Il 16 e 17 settembre i partner di Bus.Trainers si sono incontrati a Valencia, invitati dall’IRTIC, per tenere l’ottavo incontro del progetto. L’incontro è stato incentrato sulla sperimentazione del corso per formatori in materia di competenze ambientali e sulla sua validazione europea.

Read More


I partner discutono del corso ‘Eco.Trainers’ al settimo incontro di partenariato

La città italiana di Firenze ha ospitato il settimo incontro della partnership Bus.Trainers. Nel corso dell’8 e 9 maggio l’intero consorzio ha discusso il sistema di qualificazione e il corso di formazione per formatori in materia di competenze “ambientali” (efficienza energetica, sistemi di energia rinnovabile ed edilizia sostenibile), presso la sede dell’associazione dei costruttori della Toscana nella culla del Rinascimento.

Read More


La qualifica di ‘Eco-trainer’ per l’industria delle costruzioni sarà lanciata nella seconda metà del 2019

Il partenariato del Progetto europeo Bus.Trainers ha progettato una qualifica professionale, specializzata in sistemi energetici e di energie rinnovabili che sarà riconosciuta dall’Unione Europea.

Undici partner provenienti da Spagna, Grecia, Italia, Malta e Portogallo hanno appena terminato il lavoro sulla definizione delle competenze della qualifica “Eco-trainer” per formatori nel settore delle costruzioni attraverso il progetto europeo Bus Trainers.

Read More


Analisi metodologica delle competenze Green e studio della qualifica di Bus.Trainers

La terza riunione di progetto svoltasi ad Atene, presso la struttura del partner greco, (IME GSEVEE) Istituto per le piccole imprese della Confederazione ellenica di professionisti, artigiani e commercianti, si è concentrata sullo studio della qualifica di Bus.Trainer per l’Industria europea delle costruzioni e sull’analisi metodologica delle competenze verdi per realizzarla.

Read More


Spagna, Italia, Grecia, Malta e Portogallo hanno diffuso il progetto Build Up Skills nell’ambito del progetto di Bus.Trainers, a Lisbona

Alcuni responsabili per conto degli Istituti partner del progetto Bus.Trainers, durante il secondo incontro tenutosi a Lisbona con i partner portoghesi del The National Laboratory of Energia e geologia (LNEG), hanno organizzato una sessione di condivisione delle idee dei progetti Build Up Skills sviluppati in Spagna, Italia, Grecia, Malta e Portogallo.

Il 18 maggio oltre 60 persone hanno partecipato all’evento in cui è stato presentato il progetto Bus.Trainers, una grande partecipazione come per altre iniziative del sud Europa relative alle competenze verdi, specializzate in energie efficienti e rinnovabili per i formatori nella costruzione settore.

Read More


Riunione iniziale del progetto europeo Bus.Trainers, a Madrid

All'inizio di questo progetto europeo, i partner di Bus.trainers hanno tenuto una riunione presso la sede di Fundación Laboral para la Construcción a Madrid il 15 e 16 dicembre 2016.

José Antonio Viejo, direttore dell’Istituto, ha dato il benvenuto ai quattordici membri del consorzio e ha dato la parola al responsabile del progetto internazionale dell'istituzione, Javier González, che ha coordinato l'incontro internazionale insieme al ricercatore responsabile del progetto, Beatriz Oliete e il responsabile finanziario dei progetti europei, Elena Novillo.

Read More


Bus.Trainers ha celebrato il quinto incontro di partenariato, a Malta

Il comune maltese di Birgu è stato il luogo scelto dal consorzio europeo per celebrare il quinto incontro del progetto Bus.Trainers, appartenente al programma Erasmus+, dal 7 al 9 novembre. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti dei diversi enti che fanno parte del progetto, provenienti da Malta, Spagna, Italia, Grecia e Portogallo.

Read More